In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Elezioni Regionali Friuli Venezia Giulia 2023

La visita

Il ministro Sangiuliano nelle due Gorizie per parlare della Capitale 2025

Lunedì a Gorizia la visita del ministro della Cultura

Francesco Fain
1 minuto di lettura
Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura 

L’aveva promesso. «Verrò a Gorizia, verrò nelle due città». E all’annuncio seguono, ora, i fatti.

Un filo diretto lega il Ministro alla cultura Gennaro Sangiuliano alla nostra area: un filo che si rafforzerà ulteriormente con l’arrivo in città, lunedì mattina, dell’esponente del Governo Meloni.

Ad annunciare la visita del Ministro è il sindaco, Rodolfo Ziberna che aveva già avuto modo di incontrarlo a Roma nello scorso mese di febbraio. «Sono rimasto colpito già allora dal grande interesse espresso verso Go2025 e dalla volontà di dare, giustamente, a questo straordinario evento una valenza nazionale. Mi aveva annunciato una sua prima visita a breve, e così è stato. Sarà davvero un momento conoscitivo a 360 gradi - commenta il primo cittadino - visto che si recherà, assieme al sottoscritto, anche a Nova Gorica dove incontrerà l’omologo Ministro alla cultura sloveno, Asta Vrečko e il sindaco Samo Turel. Non posso che esprimere, quindi, al Ministro un caloroso benvenuto nella Capitale europea della cultura 2025».

La prima tappa di Sangiuliano, che nella sua visita avrà al suo fianco, oltre al sindaco Ziberna anche l’assessore regionale alla Cultura Tiziana Gibelli, sarà la piazza della Transalpina dove verrà accolto dal Ministro sloveno Vrečko e dal sindaco Turel che lo accompagneranno, poi, nel Municipio di Nova Gorica dove saranno presenti anche il segretario di Stato sloveno alla Cultura Kaja Širok, il direttore di Zavod Go2025 Gorazd Božič, il presidente del Gect Paolo Petiziol e il direttore Romina Kocina.

Verso le 13, dopo una breve tappa nell’incantevole Borgo Castello, il Ministro arriverà nella sede del Comune di Gorizia dove, oltre che di Go2025 e delle sue immense opportunità, si parlerà anche di tematiche prevalentemente cittadine, dal futuro della Biblioteca statale isontina (Bsi) agli obiettivi del progetto di rivitalizzazione di Borgo castello: argomenti che saranno affrontati nella conferenza stampa conclusiva.

Insieme al sindaco Ziberna e all’assessore regionale Gibelli il Ministro della Cultura si recherà, quindi, ad Aquileia.Fra.Fa.

I commenti dei lettori