In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
trasporti

Incendio sul Carso a Trieste, ferrovia e A4 ancora chiuse. Trenitalia: “Spostarsi solo se necessario”

1 minuto di lettura

TRIESTE Le operazioni di spegnimento dell’incendio divampato martedì 19 luglio sul Carso continueranno per tutta la notte. Nessuno, al momento, è in grado di fare previsioni su quando l’incendio verrà domato: la macchina per il contenimento e lo spegnimento è attiva e vede in campo, in sinergia, Vigili del fuoco, il Corpo forestale regionale e il Sistema di Protezione civile, con Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di finanza.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Fedriga e Riccardi firmano il decreto per l’emergenza: subito 500 mila euro per l’assistenza alle persone e la sicurezza nelle aree colpite. A disposizione anche autobus e motonavi per trasportare turisti e croceristi]]

Proprio a causa di questa incertezza, nessuno al momento è in grado di prevedere quando verranno riaperte la linea ferroviaria Trieste-Monfalcone e il tratto autostradale della A4 chiuse rispettivamente dalla mattina e dal primo pomeriggio, con pesanti ripercussioni sul traffico. 

Proprio per questo motivo in serata Trenitalia ha invitato gli utenti a spostarsi solo se necessario.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Sono gli effetti prodotti dal dirottamento del traffico in transito lungo l’autostrada A4, chiusa prima in direzione Trieste e poi anche verso il casello di Redipuglia, a causa dell'incendio scoppiato attorno a metà mattina nella zona di Sablici.]]

Nella giornata di oggi a causa del parziale blocco anche del servizio navetta con pullman, per la contemporanea chiusura di strade e autostrade, Trenitalia sta trasportando passeggeri da Trieste e da Monfalcone anche con servizi marittimi, fino a Grado, da dove poi vengono trasferiti nuovamente sulla linea ferroviaria Venezia- Trieste.

Incendio sul Carso, turisti bloccati a Trieste trasferiti via mare

La circolazione ferroviaria è rimasta interrotta per buona parte della giornata nel tratto Monfalcone-Duino Aurisina: per alcuni convogli sono state approntate corse sostitutive tramite l'intasatissima viabilità locale, ma dal pomeriggio le attese per i passeggeri sono diventate interminabili anche per la difficoltà a reperire navette. 

Incendio sul Carso, chiusa la linea ferroviaria: la situazione alla stazione di Trieste

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Tre i «punti di crisi» che hanno messo in ginocchio l’area carsica tra Gorizia e Trieste: fiamme e fumo dappertutto. Autostrada e strade chiuse. Ingorghi. Treni fermi. I cinque addetti del casello del Lisert fatti sgomberare in via preventiva. Bombe che esplodevano a ripetizione nei boschi incendiati: quelle della Prima guerra mondiale che ancora si celano tra i rovi dell’altipiano e sottoterra. La cronaca della giornata]]

I commenti dei lettori