
B#side the River, prossimo appuntamento il 9 luglio a Gradisca
TRIESTE Cucirsi nuda una corda di violino sul corpo davanti al pubblico. Ne parla in questo video Chiara Isadora Artico, direttore artistico di "B#side the River Festival", il cartellone promosso dall’associazione culturale IoDeposito, che quest'estate porta molti artisti internazionali in residenza lungo il territorio del fiume Isonzo. «La performance della giovane artista serba Andreja Kargacin, che si era cucita sul corpo nudo una corda di violino (qui l'articolo) è la metafora di una drammatica vicenda personale: la nonna violinista, costretta ad abbandonare la musica e forzata al lavoro nei campi nel tempo della Yugoslavia titina. Ecco che l’atto artistico esprime una sofferenza universale e condivisa». Proprio il fiume Isonzo, il suo ruolo storico, la sua valenza contemporanea per le genti e le comunità di confine nel primo e nel secondo dopoguerra sono il fulcro dell’edizione 2022 di B##Side the River Festival, quest'anno con gli artisti ?ejmi Hadrovic?, Lang Ea, Andreja Karga?in, Gülhatun Y?ld?r?m, Ingrid Ogenstedt, Nathalie Vanheule, Marta Lodola, Boris Beja, Holly Timpener, Deimion van der Sloot. Tutti soggiornano, di settimana in settimana fino al 30 luglio 2022, nei centri di Gradisca d’Isonzo, Monfalcone, Cervignano del Friuli, Farra d’Isonzo, Sagrado, Staranzano, Ruda, Fogliano Redipuglia e Mariano del Friuli. Prossimo appuntamento, sabato 9 giugno, con l’artista multidisciplinare belga Nathalie Vanheule: sabato 9 luglio dalle 9.30 alle 10.30 circa, di fronte alle mura del Castello di Gradisca d’Isonzo, coinvolgerà 30 persone - donne, ragazzi e bambini – per produrre impronte dei propri corpi su di un nastro trasportatore in cuoio nell’arco di circa 45 minuti. Le impronte del corpo fluiranno l’una sull’altra, in una catena di montaggio messa in moto per rafforzare l’indistruttibile connessione umana. I Per prendere parte all’esperienza performativa è possibile prenotare alla mail prenotazioni@iodeposito.org Info e dettagli www.bsidewar.org/it
05:21