In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
alle 17.30

Cabinovia, crociere, cibo: all’Alfabeto del futuro le nuove sfide del turismo a Trieste

Da Fuksas a Msc, dalla Regione alle imprese del territorio: confronto sulla ripresa del comparto

1 minuto di lettura

TRIESTE Riparte il turismo. Alla grande. Nel 2022 le vacanze saranno di prossimità, più lente, consapevoli e sicure. E i viaggi su misura acquisteranno sempre più successo rispetto agli itinerari preconfezionati. Di questo e altro si parlerà oggi a Trieste al Molo IV nella tappa di Alfabeto del Futuro, il tour a tappe che racconta le sfide dell’innovazione e che è organizzato da La Stampa, dal Piccolo di Trieste e dai quotidiani del gruppo Gnn/Gedi.

Tanti gli ospiti previsti a Trieste per affrontare un tema, quello del turismo, che è di grandissima attualità per la città e che la investe da moltissimi punti di vista: l’economia, il lavoro, la sostenibilità, l’istruzione, la formazione…

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) I trend del 2022 consolidano e integrano i cambiamenti già emersi un anno fa: l’esperienza su misura attira più del luogo in sé. Le chance per il nostro territorio]]

Sul palco il sindaco Roberto Dipiazza, Leonardo Massa, managing director Italia Msc, Sergio Bini, assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo, Francesco Mariani, amministratore delegato di Ttp – Trieste terminal passeggeri, Francesca Nieddu, direttore regionale Veneto est e Friuli Venezia Giulia di Intesa Sanpaolo.

In collegamento ci sarà anche il ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, che verrà intervistato da Massimo Giannini.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Il territorio regionale offre ciò che i viaggiatori chiedono nel dopo Covid: sicurezza, natura, varietà e autenticità]]

Massimiliano e Doriana Fuksas, architetti e designer alla guida dell’omonimo studio, in collegamento presenteranno in anteprima il progetto della stazione di testa in Porto vecchio della cabinovia metropolitana.

Protagoniste, a L’Alfabeto del futuro, anche quattro storie del territorio: storie che saranno portate sul palco dal fondatore di Ikon Enrico Degrassi, dal giovanissimo apicoltore e viticoltore Dimitri Cacovich, dal ricercatore dell’Ogs Diego Panzeri e dall’Audace Sailing Team dell’Università di Trieste.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) 1.41528261]]

Gli ospiti dialogheranno con Massimo Giannini, direttore La Stampa; Luca Ubaldeschi, direttore Secolo XIX di Genova; Omar Monestier, direttore Il Piccolo e Messaggero veneto e Roberta Giani, condirettrice Il Piccolo.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Giovedì durante l’evento “Alfabeto del Futuro” al Molo IV si terrà l’intervento dei due architetti e designer, alla guida dell’omonimo studio cui il Comune ha affidato l’incarico. CLICCA QUI PER REGISTRATI E PRENOTARE IL TUO POSTO]]

I commenti dei lettori