In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
recruiting

Alfabeto del futuro a Trieste capitale del nuovo turismo che in chiave di occupazione: ecco come iscriversi all’evento

Fa tappa nel capoluogo la quarta edizione del progetto promosso da La Stampa e quotidiani Gnn: scenari, progetti, testimonianze

1 minuto di lettura

TRIESTE L’angolo del recruiting predisposto dalle associazioni di settore sarà uno dei tanti tasselli che giovedì 23 giugno comporranno la tappa triestina de L’Alfabeto del futuro (ne scriviamo qui), progetto promosso da La Stampa di Torino e dai quotidiani del gruppo Gnn - Gedi news network, giunto alla sua quarta edizione.

Come sempre, lo scenario è quello di un evento che in un ventaglio di voci, progetti e esperienze punta a fare emergere idee utili a costruire sviluppo nel segno dell’innovazione.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Dal maître di sala all’esperto di marketing. In negozi, locali e hotel cento posti di lavoro]]

Un’innovazione che occorre saper interpretare per usarla al meglio e padroneggiare il cambiamento. In ognuna delle sei tappe (la prima ieri a Mantova) in altrettante città sedi dei quotidiani Gnn viene sviluppato un tema legato alla specificità del territorio, coinvolgendo enti, istituzioni, imprenditoria, comunità.

A Trieste quest’anno si parlerà di “Turismo, operazione riscossa”, in scia allo sviluppo che il settore sta vivendo nei vari aspetti, comprese le crociere. Come gestire al meglio la crescita? Quali le carte - dalla cultura all’enogastronomia - che città e Venezia Giulia possono giocare mentre lo stesso modo di fare turismo sta cambiando dopo la pandemia?

Se ne parlerà il 23 giugno dalle 17.30, negli spazi del Molo IV, con numerosi ospiti: da Leonardo Massa, country manager di Msc Italia, all’assessore regionale Sergio Bini; da Enrico Degrassi con la sua digital farm Ikon di Staranzano, all’apicoltore Dimitri Cacovich e all’Audace Sailing Team, gruppo di studenti di ingegneria navale di Units che gestiscono un laboratorio dove si progettano barche del futuro. Sono solo alcuni dei nomi, ovviamente.

Inoltre è aperto sul sito de Il Piccolo un sondaggio online per capire come i lettori vedano la Trieste del presente e del futuro.

L’evento, gratuito, si concluderà con un buffet sulla terrazza del Molo IV ed è aperto ai lettori e al pubblico fino a esaurimento posti.

Come partecipare

Per partecipare è necessario iscriversi sulla piattaforma digitale degli eventi di Gedi digital: potete accedere cliccando sul link https://eventi-live.gedidigital.it/dashboard.html.

Una volta entrati nella piattaforma scorrete fino a trovare l’appuntamento L’Alfabeto del futuro a Trieste e accedete.

Se non siete abbonati o registrati, dovete prima registrarvi.

In alternativa potete mandare una mail a segreteria.redazione@ilpiccolo.it specificando nome e cognome; oppure potete telefonare al numero 040 3733298 in orario d’ufficio.

I commenti dei lettori