TRIESTE Milano batte sul tempo Trieste e dedica una statua bronzea - importante sia per dimensioni che per collocazione - a Margherita Hack. Ed è la prima statua su suolo pubblico italiano che raffigura una scienziata. Dato interessante e significativo in un panorama che vede, in generale, pochi monumenti dedicati a figure femminili spiccare nelle nostre strade e piazze, quasi sempre stereotipati e figli d’altri tempi: esclusi i manufatti di natura religiosa, mitologica o allegorica, le donne compaiono prevalentemente come giovinette, sirenette, mogli di marinai o sexy spigolatrici.
Contenuto riservato agli abbonati
Statua per Margherita Hack, Milano batte Trieste: primo monumento italiano dedicato a una scienziata

L’inaugurazione dell’opera in bronzo tra pochi giorni nel centenario della nascita