Le meduse secondo la ricercatrice del Cnr: «Un futuro tra cibo, creme di bellezza e fertilizzanti naturali»
Antonella Leone, primo ricercatore dell’Istituto di Scienze delle produzioni alimentari del Cnr (Cnr-Ispa) di Lecce
Leone (Cnr-Ispa) ha già sperimentato a lungo l’effetto delle loro biomasse su terreni e piante
MICOL BRUSAFERRO
14 Maggio 2022
TRIESTE Creme di bellezza di ultima generazione, ricche di collagene. Piatti raffinati, preparati nei modi più fantasiosi. O fertilizzanti naturali, in grado di rivitalizzare terreni e piante. Le meduse potrebbero rivelarsi una preziosa “materia prima” da sfruttare su più fronti. In alcuni di questi, peraltro, sono già state sperimentate con successo.