CAPRIVA Il monolite stava al suo posto da circa 50 milioni di anni. Intorno sono cresciuti boschi e vigneti e accanto passa un sentiero. In località Russiz nulla era mai successo, almeno fino ad ora, perché il monolite è stato spezzato in più parti. Uno sfregio totale ad un sito che dovrebbe essere salvaguardato e invece è rimasto vittima di un’azione ignota.
Monolite di 50 milioni di anni danneggiato in località Russiz

Nella foto di Steno Ferluga a destra si possono notare i frammenti di pietra staccati dal monolite
Le profonde spaccature simili a tagli sono state notate dall’astrofisico Ferluga. Il geologo Baucon: «Mancanza di cultura». Il sindaco Sergon: «Recinteremo»