GORIZIA. Nel cimitero di guerra di Addis Abeba, in Etiopia, riposano le spoglie di un coraggioso aviatore di San Floriano del Collio, nato ancora sotto l’Impero austroungarico, di lingua madre slovena ma cresciuto come cittadino italiano, e morto appunto combattendo sotto le insegne tricolori, nella Campagna dell’Africa Orientale nel 1941.
Il suo nome è Miroslav “Mirko” Komjanc, e la sua storia, assieme a quella del triestino Pavel Kavcic e di altri sette aviatori civili e militari sloveni, si può ritrovare tra le pagine del libro “Na krilih poguma (Sulle ali del coraggio)”, scritto dagli autori Borut Podgoršek e Marco Malec.