MONFALCONE Un velario in rete metallica da frapporre tra il crocifisso dietro l’altare e l’organo per far risaltare il crocifisso rispetto alle canne dell’organo e un analogo velario che sarà collocato dietro al battistero, sulla sinistra all’ingresso principale, per realizzare lo “spazio della luce”, che rappresenta il battesimo e ad evocare le tende che nelle chiese paleocristiane separavano i battezzati dai catecumeni non battezzati.
Il duomo di Monfalcone si rinnova: velario dietro l’altare e spazio museale

Il rendering del velario dietro l’altare
Dopo lavori che hanno richiesto una spesa di 2,5 milioni ora si cercherà di nascondere l’imponente organo