In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
l’intervento dei vigili del fuoco

Morto in casa Lino Verona impegnato nel coro Nardi e con la Caritas diocesana

Laura Blasich
1 minuto di lettura



Era arrivato in Italia poco più che ragazzo dalla sua Dignano d’Istria all’inizio degli anni ’50 da solo, perché i genitori erano rimasti in paese a mettere ordine nelle cose di casa e una sorella se n’era già andata, ma era riuscito a crearsi una vita, solida, con capacità imprenditoriale e coraggio, dopo aver perso tutto con l’esodo. «Un uomo attivo, ma soprattutto generoso e disponibile verso gli altri», dice Gianna, ricordando così il padre Domenico Gollessi, scomparso sabato scorso nella sua casa di Monfalcone, dov’era rimasto anche durante la malattia.

Stabilitosi in città nel 1954, Domenico Gollessi aveva prima lavorato, accumulando esperienza, nelle officine meccaniche Boato, sempre a Monfalcone, per poi aprire presto, nel 1958, una propria impresa, chiamata Aurelia, a Fiumicello con il socio Antonio Turozzi. Poco più di dieci anni dopo, un ulteriore salto di dimensioni e qualità con l’arrivo del terzo socio, Giorgio Sigretti, e la creazione a Ronchi dei Legionari, nel 1969, delle Officine meccaniche Gts, realtà specializzata in carpenteria pesante e leggera. Nel 1988 muore il figlio Fabrizio, di soli 27 anni, già entrato in azienda e con cui Gollessi condivideva la passione per i motori. «Fabrizio faceva motocross ed Enduro e aveva questa passione in comune con papà, al di là del legame, solido, che c’era tra di loro», racconta Gianna.

Dopo la scomparsa del figlio, Domenico rimane quindi ancora qualche anno in azienda e poi ne esce. «È stato un bravo papà, un bravo marito, che nel dicembre del 2019 ha perso la sua Silvia, e anche un bravo datore di lavoro, perché ha sempre rispettato i suoi dipendenti», aggiunge Gianna, che vuole ringraziare per la capacità professionale e la sensibilità il personale del servizio di Cure palliative del San Polo. «Papà si è spento in casa, con vicino il suo cagnolino e chi gli voleva bene», dice Gianna. Le esequie oggi alle 12.30 nella chiesetta del cimitero di Monfalcone, dove sarà esposto dalle 11 (seguirà cremazione). —



I commenti dei lettori