In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
turriaco

Cittadino adotta un’aiuola pubblica per tenerla pulita

La scelta di Lauro Buttignon che ha deciso di aderire al patto di collaborazione con il Comune. Bullian: «Un esempio da seguire»

Laura Blasich
1 minuto di lettura

Laura Blasich / turriaco

A Turriaco l'aiuola di via Volta, vicino al perimetro del campo sportivo, sarà curata da un giovane cittadino che ha deciso di prendersene cura, siglando un patto di collaborazione con il Comune, come previsto dal regolamento Turriaco bene comune.

A occuparsi dello spazio verde Lauro Buttignon, un ragazzo, magazziniere in fabbrica, che ha dato questa disponibilità, come spiega il sindaco di Turriaco, Enrico Bullian. «L'aiuola si trova davanti alla casa della nonna e lui abita un paio di case dopo», aggiunge il sindaco. L'accordo formale va ad affiancarsi all'attività svolta in modo informale da altri cittadini, come il residente che si sta occupando di un'aiuola in via Oberdan.

Il regolamento (che può essere consultato nella sezione Regolamenti del sito internet del Comune) prevede che i cittadini si occupino di aree verdi, piazze, strade marciapiedi ed altri spazi pubblici o aperti al pubblico, di proprietà pubblica o assoggettati a uso pubblico, ma promuove però anche la creatività, soprattutto giovanile, prevedendo la concessione temporanea di spazi ed edifici comunali.

Il Comune, nei limiti delle risorse disponibili e previa valutazione, fornisce i beni strumentali e materiali di consumo necessari allo svolgimento delle attività, prevedendo un concorso nella copertura dei costi sostenuti nelle azioni di cura, mentre non è previsto alcun compenso a chi decide di occuparsi di un bene comune.

«Ringraziamo quindi Lauro e ricordiamo a tutti i cittadini che esiste questa possibilità di collaborazione per migliorare sempre più la tenuta del paese», afferma il sindaco. I volontari dell'Auser sono invece intervenuti con una manutenzione straordinaria del verde presente lungo il marciapiede ciclopedonale del parcheggio di piazzale Donatori di sangue. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



I commenti dei lettori