TRIESTE “Oggi verrà eletto il Capo dello Stato” titola il “Giornale Alleato” del 28 giugno 1946. A Trieste non c’è ancora l’Italia. C’è il Governo militare alleato. E la carta stampata riporta la notizia al centro della prima pagina sotto “il razionamento del pane deciso in Granbretagna”. “De Nicola, Orlando o Bonomi?” è il toto-candidati, mentre “Croce ritira la candidatura”. Il giorno dopo, 29 giugno, il “Giornale Alleato” risolve il quesito: “De Nicola è stato eletto Capo provvisorio dello Stato”.
Contenuto riservato agli abbonati
Ecco i 12 presidenti della Repubblica italiana raccontati dalle prime pagine del Piccolo

Da quando, sul “Giornale Alleato”, a Trieste l’elezione del Capo dello Stato non meritava un grande titolo fino alla scelta di Mattarella