Cosolo confermato presidente dell’Anpi
La. Bl.SAN CANZIAN D’ISONZO
Sergio Cosolo resta alla guida della sezione di San Canzian d’Isonzo dell’Anpi, che conta 128 iscritti, 9 tessere onorarie, conferite a famigliari di partigiani caduti o morti nei lager, e 3 tessere “Amici dell’Anpi”. Nell’assemblea precogressuale, il 12 dicembre, sono stati nominati i componenti del Comitato di sezione comunale: Luigi Canciani, Francesco Cosolo, Sergio Cosolo, Bruno Danieli, Antonella Delbianco, Orietta Devidè Franco Malaroda, Nereo Russi, Rossella Tortul. Lo scorso 13 gennaio in assemblea di sezione si sono ripartite le cariche. Confermato all’unanimità presidente Sergio Cosolo (unico astenuto), vicepresidente è stato indicato Franco Malaroda, che con Cosolo svolgerà anche funzioni di tesoriere, coaudiuvati da Orietta Devidè. Del collegio dei revisori dei conti fanno parte Antonella Delbianco, Ezio Deluisa, Nereo Russi (supplente Maria Assunta Tonut). Nominati segretaria verbalizzante Rossella Tortul, alfiere Bruno Danieli. L’Anpi fu fondata nel 1944 per sostenere e rappresentare i valori di libertà, eguaglianza, democrazia, solidarietà, pace, che animarono i partigiani e partigiane nella guerra di Liberazione dal nazifascismo incarnati poi nella Costituzione repubblicana. «Essa continua a operare nella comunità, considerando quei valori una guida permanente di portata universale», afferma Cosolo. Nel 2006 è diventata aperta a tutti gli antifascisti, guardando alle nuove generazioni. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori