TRIESTE Non c’è solo il vertiginoso rincaro delle bollette a pesare sui bilanci degli italiani. L’inizio del 2022 porta con sé un altro “fardello” per le famiglie, chiamate a fare i conti con l’aumento dei costi di alcuni prodotti agroalimentari, risultato di una tempesta perfetta fatta di rincari energetici e delle materie prime, dei costi lievitati di packaging e noli. A farne le spese è in particolare la regina della tavola italiana: la pasta.
Stangata sulla pasta Coop: difendere la spesa delle famiglie

Dopo gli aumenti delle bollette impennata dei prodotti agroalimentari. Anche in Fvg rischio aumento dei prezzi nella grande distribuzione