Primarie del centrosinistra Green pass rafforzato per partecipare al voto
LA. BL.
Sarà necessario il Green pass rafforzato per partecipare alle primarie del centrosinistra che avranno luogo domani, dalle 9 alle 19, nel Palazzetto veneto di via Sant’Ambrogio. La commissione elettorale ha detto l’ultima parola ieri, attenendosi al protocollo indicato, a fronte delle nuove regole entrate in vigore lunedì, dal Comune di Monfalcone, che ha concesso gratuitamente lo spazio al secondo piano dell’edificio richiesto da alcuni consiglieri comunali del Pd.
«All’ingresso, in un piccolo gazebo all’esterno o nell’atrio, i volontari controlleranno quindi il Green pass e misureranno la temperatura corporea – spiega il responsabile della commissione, l’ex consigliere comunale di Rifondazione comunista Alessandro Saullo –. A quel punto i cittadini potranno salire al secondo piano dove sottoscriveranno la dichiarazione d’intenti del centrosinistra e riceveranno la scheda».
I votanti vi troveranno prima il nome di Cristiana Morsolin, candidata da La Sinistra, poi quello del “dem” Riccardo Cattarini e quindi quello del civico Davide Strukelj. «È stato seguito l’ordine con cui i tre candidati si sono espressi in occasione della loro presentazione», spiega Saullo. I nomi saranno affiancati da un cerchio su cui apporre la croce per esprimere la propria preferenza, ma non da simboli di partito, come spiega sempre Saullo, che avrà anche il ruolo di presidente di seggio. Gli elettori riceveranno, come nelle elezioni “ufficiali”, la matita o la penna con cui votare, mentre non sarà richiesto alcun contributo alle spese di gestione, visto che lo spazio è stato concesso gratuitamente. Lo spoglio prenderà il via subito la chiusura della tornata, alle 19. Il seggio sarà allestito appunto nella sala maggiore al secondo piano dell’edificio che il sabato non accoglie le attività dell’Università della terza età del Monfalconese, i cui corsi si tengono dal lunedì al venerdì.
Non ci saranno quindi interferenze e allo stesso tempo ci sarà modo di accogliere, in modo ordinato, i cittadini che decideranno di partecipare alle primarie con il loro voto, come aveva spiegato proprio il coordinatore della commissione elettorale. Visto il periodo dell’anno, il centrosinistra ha deciso di non allestire un gazebo in piazza e tenere le votazioni per l’intera giornata all’aperto.—
LA. BL.
I commenti dei lettori