MUGGIA
La consultazione sul laminatoio che la Cgil aveva lanciato il 13 novembre rivolgendosi ai suoi 1.300 iscritti nel territorio non ha sortito l’effetto sperato: sono giunti solo 252 questionari compilati. L’hanno riferito l’altro giorno a Muggia i sindacalisti Spi- Cgil Nicola Del Magro e Gianni Menegazzi. Per Menegazzi «resta comunque la soddisfazione di aver portato a termine un lavoro svolto nell’interesse della comunità per il suo futuro. Devo constatare però che il tema, superate le elezioni, si è un po’ assopito». Dal Magro ha evidenziato come siano emersi dai questionari «quattro punti fondamentali: la volontà di partecipazione democratica dei cittadini nelle scelte di carattere economico-industriale da parte della pubblica amministrazione, il valore dell’ambiente e dei controlli sul territorio, l’attenzione al buon lavoro e alla buona occupazione e i giudizi sulle amministrazioni regionale e comunale. La stragrande maggioranza dei rispondenti – ha chiarito Dal Magro – ha sostanzialmente richiesto al Comune un referendum prima che venga presa qualsiasi decisione sul progetto. Noi presentiamo al sindaco questa richiesta. Coloro che hanno risposto si sono dichiarati favorevoli alla creazione di nuovi posti di lavoro, soprattutto per i giovani e i disoccupati».
Sul tema del ruolo delle istituzioni il passaggio è apparso più complicato: «Giudizio negativo – ancora Dal Magro – è stato espresso nei confronti dell’operato della Regione, per l’assenza di prese di posizione sulla questione. Sull’amministrazione comunale la maggior parte non ha espresso un giudizio univoco, ma è stata richiesta più trasparenza e partecipazione». Presenti all’incontro il consigliere della Lista Bussani Dejan Tic, che si è detto «più scettico sulla questione laminatoio di quanto lo sia il mio schieramento», e quello del Comitato Noghere Sergio Filippi, che ha segnalato «il disboscamento di un’ampia area di fronte alla Barilla, in cui secondo il rendering del nuovo impianto dovrebbero sorgere l’area di stoccaggio e parte dell’impianto di laminazione».—LU.PU.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori