muggia
Un Consiglio comunale nutrito di temi chiuderà questo 2021 che ha segnato a Muggia, dopo oltre 15 anni, il passaggio da un’amministrazione di centrosinistra a una di centrodestra a trazione leghista. Appuntamento alle 8.15 di giovedi 23 nel consueto luogo utilizzato allo scopo da inizio pandemia, la Sala Millo di piazza Repubblica.
Si comincerà con un’interpellanza sulla figura del rappresentante del Comune nel Cda Coselag (ex Ezit), cui seguirà un’interrogazione sulla partecipazione del Comune al Comitato di gestione dell’Autorità portuale. Successivamente si discuterà dei ben nove punti all’ordine del giorno, tra cui tre mozioni – Acquario e viabilità, colonnine elettriche, Regolamento sul funzionamento del Consiglio – nonché una risoluzione sull’illuminazione a Farnei. In agenda pure l’ottava variazione di bilancio legata all’Ambito Carso- Giuliano, e la questione dehors.—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
muggia
Un Consiglio comunale nutrito di temi chiuderà questo 2021 che ha segnato a Muggia, dopo oltre 15 anni, il passaggio da un’amministrazione di centrosinistra a una di centrodestra a trazione leghista. Appuntamento alle 8.15 di giovedi 23 nel consueto luogo utilizzato allo scopo da inizio pandemia, la Sala Millo di piazza Repubblica.
Si comincerà con un’interpellanza sulla figura del rappresentante del Comune nel Cda Coselag (ex Ezit), cui seguirà un’interrogazione sulla partecipazione del Comune al Comitato di gestione dell’Autorità portuale. Successivamente si discuterà dei ben nove punti all’ordine del giorno, tra cui tre mozioni – Acquario e viabilità, colonnine elettriche, Regolamento sul funzionamento del Consiglio – nonché una risoluzione sull’illuminazione a Farnei. In agenda pure l’ottava variazione di bilancio legata all’Ambito Carso- Giuliano, e la questione dehors.—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori