Campagna elettorale chi ha speso di più ha incassato meno voti
È il caso del candidato sindaco Delbello che ha investito 9350 euro ottenendo dagli elettori solo 318 preferenze
Antonio Boemo
Antonio Boemo / GRADO
Non è detto che investire garantisca il successo. Anzi a ben vedere quanto successo in occasione delle recenti consultazioni elettorali può accadere anche l’esatto contrario. Il riferimento è alle spese effettuate dai candidati sindaci e dalle liste che li hanno sorretti. Colui che ha speso di più è stato Maurizio Delbello che ha denunciato una spesa di 9,350 euro perlopiù utilizzata per bicchierate e rinfreschi. L’importo di 9,350 euro è complessivo anche della lista Amo Grado in quanto quest’ultima ha fatto riferimento unicamente alla spesa conteggiata al candidato sindaco.
Dario Raugna ha speso 742,23 euro; Claudio Kovatsch 1.740,20 euro; e, come detto, Maurizio Delbello 9,350 euro. Per quanto riguarda Raugna con la coalizione di centrosinistra che l’ha sostenuto va detto che complessivamente le preferenze ricevute sono state 1.566. Claudio Kovatsch, divenuto sindaco, sostenuto oltre che dalla sua civica che è la lista che ha ottenuto i maggiori consensi in assoluto, anche dalle forze di centrodestra, di preferenze ne ha ricevute 2.267 mentre Maurizio Delbello con Amo Grado di preferenze ne ha ricevute solamente 318. Vediamo ora le spese, raffrontate anche con i voti di lista ricevuti, effettuate da tutte le varie forze che hanno partecipato alla competizione elettorale. La coalizione che sosteneva Dario Raugna ha speso complessivamente 3.792,66 euro che sommati ai 742,23 spesi dal candidato sindaco portano a un totale di 4.534,89 euro. Open Grado ha speso 1.202,40 euro (282 voti); il Partito Democratico 1.290,56 euro (433 voti); Liber@ ha speso 1.300,00 euro (483 voti). La coalizione di Claudio Kovatsch ha speso invece 2.895,00 euro che sommati a quelli del candidato e della lista Kovatsch portano a un totale di 4.635,20 euro. Le liste che sostenevano Kovatsch hanno speso Progetto Fvg-Udc 145,60 euro (109 voti). Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale 984,40 euro (541 voti), Forza Italia 465 euro (351 voti), Lega Salvini Premier Fvg 1.300 euro (350 voti). Infine la Lista Kovatsch che fa riferimento alle spese presentate dal candidato sindaco ovvero 1.740,20 euro ha ricevuto 668 preferenze. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori