In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dalla musica classica fondi in beneficenza a favore del Maggiore

La serata targata Cielo aperto al Verdi Supporto a Oncologia ed Ematologia

1 minuto di lettura

l’evento

Concerto di beneficenza a favore anche delle Strutture complesse di Oncologia ed Ematologia dell’ospedale Maggiore, organizzato dal Comitato Cielo aperto al Teatro lirico Giuseppe Verdi: musica classica per il titolo “Sulle note di un sogno 2021”. L’appuntamento è stato realizzato in collaborazione con l’Orchestra del Conservatorio Tartini e l’Accademia Danze Trieste. L’evento ha avuto il patrocinio dell’Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina, del Comune di Trieste, la collaborazione del teatro Verdi, il contributo della Fondazione CRTrieste, il sostegno degli sponsor Zkb – Banca di Credito Cooperativo del Carso, Banca Generali, Caffè Primo Aroma, Prosciuttificio Principe, Conad Supermercati della provincia di Trieste, Colavetta Arredamenti, Trieste Marine Terminal, Ferri auto Spa, ed il supporto prezioso dei volontari del Lions club Duino Aurisina.

La serata, presentata dalla giornalista Eva Ciuk, ha visto l’esecuzione di un concerto di musica classica lirico sinfonico dell’orchestra del Tartini, diretta da Caterina Centofante. Nel repertorio brani di Ravel e Schubert; interprete principale il baritono tenore Enrico Cossutta. Si sono esibite anche la ballerina di Flamenco Urska Centa, campionessa mondiale, e le due attrici di prosa Sabrina Censky e Raffaella Penna.

Il ricavato andrà a supporto economico di due ricercatori che affiancheranno i direttori delle Sc di Oncologia, Alessandra Guglielmi, ed Ematologia, Francesco Zaia, dell’Ospedale Maggiore. E poi servirà a finanziare due borse di studio per giovani promettenti del Conservatorio Tartini e, inoltre, una parte sarà devoluta per l’aiuto dei giovani dell’Area Disagio in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche sociali del Comune. —

I commenti dei lettori