TURRIACO
A Turriaco gli eventi di Natale quest’anno includono anche un pomeriggio, quello di domani, dalle 14.30, dedicato alle badanti, che lavorano nel paese e in quelli vicini. Una figura preziosa e spesso insostituibile, come sottolinea il presidente della Pro Loco Paolo Buttignon. L’associazione, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha quindi deciso di proporre un’iniziativa nel tendone coperto di piazza della Libertà, per «esprimere concretamente la gratitudine delle comunità del territorio e offrire a queste lavoratrici un momento e un motivo di aggregazione, dando continuità allo spirito di aggregazione che contraddistingue Turriaco». A tutte le intervenute sarà offerto un dolce, accompagnato da un caffè assieme, a un omaggio. «La loro vita è dura: lontane dai paesi d'origine, costrette ad imparare una lingua e ad adottare abitudini diversi – osserva Buttignon -, lasciando a casa la famiglia, qualche volta per scelta, più spesso costrette a risolvere con l'emigrazione il problema della mancanza di risorse nei luoghi d'origine». —
LA.BL.
TURRIACO
A Turriaco gli eventi di Natale quest’anno includono anche un pomeriggio, quello di domani, dalle 14.30, dedicato alle badanti, che lavorano nel paese e in quelli vicini. Una figura preziosa e spesso insostituibile, come sottolinea il presidente della Pro Loco Paolo Buttignon. L’associazione, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha quindi deciso di proporre un’iniziativa nel tendone coperto di piazza della Libertà, per «esprimere concretamente la gratitudine delle comunità del territorio e offrire a queste lavoratrici un momento e un motivo di aggregazione, dando continuità allo spirito di aggregazione che contraddistingue Turriaco». A tutte le intervenute sarà offerto un dolce, accompagnato da un caffè assieme, a un omaggio. «La loro vita è dura: lontane dai paesi d'origine, costrette ad imparare una lingua e ad adottare abitudini diversi – osserva Buttignon -, lasciando a casa la famiglia, qualche volta per scelta, più spesso costrette a risolvere con l'emigrazione il problema della mancanza di risorse nei luoghi d'origine». —
LA.BL.
I commenti dei lettori