In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
turriaco

Parco dell’Isonzo escursione del gruppo Uisp

Una quarantina i partecipanti che hanno aderito al progetto Carigo Green 3. Percorsi gli argini fatti costruire dal doge Alvise Mocenigo

Laura Blasich
1 minuto di lettura

Laura Blasich / TURRIACO

Il Parco comunale dell'Isonzo di Turriaco non si è svuotato con l'arrivo dell'autunno.

Oltre 40 persone sono andate alla scoperta proprio in questi giorni aderendo all'iniziativa organizzata dalla Uisp territoriale di Gorizia nell’ambito del progetto Carigo Green3 della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia.

Il progetto, che ha la finalità di favorire l’attività motoria, mitigare gli effetti della sedentarietà e promuovere la socializzazione, è un'importante proposta di Uisp “Sport per tutti” progettata per stimolare l’osservazione, la conoscenza delle bellezze e dei “saperi” sotto casa, esaltare il paesaggio e le specificità presenti sul territorio.

Il numeroso gruppo, formato da partecipanti provenienti da Gorizia, Farra, Capriva, Gradisca, Monfalcone e da Turriaco, è stato accolto dall’assessore alle Politiche sociali Paola Spanghero che, oltre a porgere il benvenuto al presidente Uisp Enzo Dall’Osto, ha portato i saluti del sindaco Enrico Bullian soddisfatto per questa interessante iniziativa di promozione della fruizione del Parco comunale dell’Isonzo.

La comitiva, accompagnata dal tecnico Mario Fabretto, ha percorso gli argini dell’Isonzo, tra boschetti di pioppi, acacie e salici, soffermandosi sui punti di interesse ambientale e storico, dove sono state descritte le peculiarità della flora, i segni della memoria e gli elementi del territorio.

Gli approfondimenti sul cippo della Serenissima, a memoria del rafforzamento degli argini sull’Isonzo voluto dal doge Alvise Mocenigo, sull’ingegnosità della derivazione ad uso irriguo del canale secondario San Pietro, i particolari storici della strada del guado sull’Isonzo, del capitello votivo mariano e di villa Sbruglio Prandi a Cassegliano hanno destato curiosità e lasciato un segno, come l'interesse di tutti i partecipanti ha confermato. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



I commenti dei lettori