turriaco
Sono stati realizzati gli ultimi interventi legati al nuovo PalaMarson di Turriaco, con la riqualificazione dell'area verde all'ingresso del palazzetto, grazie alla Giulio Tomasini realizzazione giardini. Sono state inserite essenze come lo scotano, conosciuto come sommaco o "foiarola", che possano richiamare le peculiarità ambientali del territorio, quindi il Carso, collegandolo all’Isonzo, il cui basso tratto scorre nel Parco comunale, e tentando di proporre una lettura unitaria della Bisiacaria. La scorsa settimana l’amministrazione comunale ha inoltre incaricato un'impresa specializzata per aggiungere delle reti a protezione delle pareti interne dietro le porte e avviare così anche gli allenamenti e le partite di calcetto. «Il PalaMarson, aperto alle attività sportive, scolastiche e culturali da gennaio 2021, a questo punto è davvero finito con questi ultimi ritocchi», afferma il sindaco Enrico Bullian. «Restiamo in attesa di capire se la Regione finanzierà l’ulteriore investimento per l’efficientamento energetico», aggiunge Bullian». —
LA.BL.
turriaco
Sono stati realizzati gli ultimi interventi legati al nuovo PalaMarson di Turriaco, con la riqualificazione dell'area verde all'ingresso del palazzetto, grazie alla Giulio Tomasini realizzazione giardini. Sono state inserite essenze come lo scotano, conosciuto come sommaco o "foiarola", che possano richiamare le peculiarità ambientali del territorio, quindi il Carso, collegandolo all’Isonzo, il cui basso tratto scorre nel Parco comunale, e tentando di proporre una lettura unitaria della Bisiacaria. La scorsa settimana l’amministrazione comunale ha inoltre incaricato un'impresa specializzata per aggiungere delle reti a protezione delle pareti interne dietro le porte e avviare così anche gli allenamenti e le partite di calcetto. «Il PalaMarson, aperto alle attività sportive, scolastiche e culturali da gennaio 2021, a questo punto è davvero finito con questi ultimi ritocchi», afferma il sindaco Enrico Bullian. «Restiamo in attesa di capire se la Regione finanzierà l’ulteriore investimento per l’efficientamento energetico», aggiunge Bullian». —
LA.BL.
I commenti dei lettori