In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

SAN PIER

A partire dal 15 novembre i cittadini italiani residenti a San Pier d’Isonzo potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello. Potranno essere scaricati i certificati: anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza, di residenza Aire, di stato civile, di stato di famiglia, di stato di famiglia e di stato civile, di residenza in convivenza, di stato di famiglia Aire, di stato di famiglia con rapporti di parentela, di stato libero, anagrafico di unione civile, di contratto di convivenza.

Per accedere al portale https://www.anpr.interno. it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d’identità elettronica, Cns) e, se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail. Il Comune di San Pier d’Isonzo aveva effettuato, primo nell’Isontino, poco più di due anni fa il subentro nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, l’Anpr, un progetto del ministero dell’Interno la cui realizzazione è affidata a Sogei.

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa. A oggi, Anpr raccoglie i dati del 98% della popolazione italiana con 7794 comuni già subentrati e i restanti in via di subentro. L’Anagrafe nazionale, che include l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) pari a 5 milioni di persone, coinvolge oltre 57 milioni di residenti in Italia e sarà ultimata nel corso del 2021. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori