Gradisca d’Isonzo riapre il ricreatorio del Coassini agli scout Agesci
Nel gruppo dagli adolescenti del Reparto fino al Clan aperto ai ragazzi dai 17 ai 21 anni
Luigi Murciano
l’attività
GRADISCA
Con un’affollata celebrazione domenicale, presieduta dal parroco don Gilberto Dudine, è stato suggellato l’inizio dell’attività del Gruppo Scout Gradisca I, che coinvolge un’ottantina di bambini e ragazzi della Fortezza. Gli orari e i ritrovi delle attività del Gruppo Agesci per l’anno 2021/2022 sono così programmati: lupetti (8-11 anni) sabato pomeriggio 15-18 al ricreatorio Coassini (partecipazione alla Messa festiva, Catechismo in preparazione alla confessione e alla comunione, attività ludico ricreative); il Reparto (12-16 anni) si ritrova il sabato dalle 15 alle 18 al “Coassini” o a San Valeriano; il Clan (17-21) si ritrova in Coassini il mercoledì; la Comunità Capi si ritrova una volta alla settimana in Coassini per programmare le attività con i ragazzi. Tutti possono partecipare all’attività Scout: informazioni in parrocchia.
Intanto l’Unità Pastorale di Gradisca d’Isonzo e Farra ha reso noti gli orari per la celebrazione delle Cresime, suddivisa in diversi turni per evitare assembramenti come da disposizioni normative. A Gradisca il conferimento del Sacramento della Confermazione avrà luogo sabato 23 ottobre nella chiesa di Santo Spirito alle 16 e alle 18, in due turni da 9 ragazzi per un totale di 18. A Farra le celebrazioni, nella chiesa di Santa Maria Assunta, si svolgeranno sabato 30 ottobre alle 16 e alle 18 e domenica 31 ottobre alle 16, per un totale di 27. Le iscrizioni per il nuovo cammino in preparazione alla Cresima (2ª e 3ª media in avanti) avranno inizio ai primi di novembre. Da gennaio le Cresime adulti in preparazione al matrimonio. —
I commenti dei lettori