In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
la visita nella bisiacaria

Oggi l’ambasciatore bengalese fra Fincantieri, Cisint e cricket

Laura Blasich
1 minuto di lettura



Sarà una giornata fitta di impegni quella che l’ambasciatore del Bangladesh in Italia, Md Abdus Sobhan Sikder, trascorrerà oggi tra Monfalcone, dove risiede una delle comunità originarie del Paese asiatico più ampie d’Italia con i suoi circa 3.500 iscritti all’anagrafe, e Staranzano. La visita prenderà il via alle 9.30 con l’incontro in municipio con il sindaco Anna Cisint al quale farà poi seguito la visita alla nuova scuola dell’infanzia di via delle Mandrie realizzata da Fincantieri per la città. Proprio nello stabilimento della società, dove lavorano, impiegati nell’appalto, centinaia di cittadini bengalesi, farà quindi tappa l’ambasciatore di uno dei Paesi più popolosi al mondo con i suoi 166 milioni di abitanti.

Md Abdus Sobhan Sikder incontrerà il direttore del cantiere navale, l’ingegner Cristiano Bazzara, per quella che Jahangir Sarkar, presidente dell’Associazione genitori bengalesi, ma anche aderente al partito di Governo, l’Awami League, definisce una visita di cortesia. Una parte della comunità forse si aspetterebbe però sia toccato il tema del lavoro nel cantiere navale per gli operai di origine bengalese. L’ambasciatore si sposterà poi a Staranzano, alle 15, per assistere alla partita di cricket organizzata sul diamante del campo di baseball, messo a disposizione dal sindaco Riccardo Marchesan e dalla sua amministrazione, cui realtà associative bengalesi hanno chiesto, come pure hanno fatto a Turriaco, di poter usare lo spazio per una serie di partite. Gli impianti però ora sono occupati, almeno a Turriaco, ma una soluzione pare possa arrivare dal Comune di San Canzian, con la concessione del campo di Begliano, fornendo così una risposta importante ai praticanti. Gli amministratori di San Canzian, come pure di Turriaco, saranno a Staranzano, dove alle 17 saranno celebrati i 100 anni dalla nascita del primo presidente della Repubblica del Bangladesh, Sheikh Mujibur Rahman, ricorrenza già rinviata a causa dell’emergenza sanitaria, e i 50 anni dalla liberazione del Paese dal Pakistan. Alle 18.30 al teatro Comunale di Monfalcone l’ambasciatore incontrerà i bambini dell’Associazione genitori bengalesi cui consegnerà un libro. Un altro incontro al San Michele con la Bangladesh social and cultural association. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori