In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
turriaco

Campo di basket c’è il progetto di riqualificazione

La società di pallacanestro ha presentato domanda di contributo in Regione Sull’impianto è stata avviata la disciplina del baskin

Laura Blasich
1 minuto di lettura

Laura Blasich / turriaco

Nella zona sportiva di Turriaco, quasi del tutto rinnovata ormai, l'unico impianto datato e bisognoso di cure è il campo di basket e pallavolo all'aperto. L'Asd Nuova Basket Isonzo, che da qualche mese ha iniziato a usare l'impianto per un'attività di baskin, la pallacanestro inclusiva, ha però elaborato un progetto per trasformarlo in uno spazio colorato e utilizzabile da più discipline. L'operazione, che include anche la sostituzione dell'attuale struttura di appoggio con un nuovo piccolo prefabbricato a uso magazzino e segreteria, ha un valore di poco meno di 50 mila euro e per farla andare in porto l'associazione ha presentato domanda alla Regione su un apposito bando. La Nuova Basket Isonzo si è mossa forte dell'approvazione del progetto di fattibilità da parte dell'amministrazione comunale, che ha allo stesso tempo già autorizzato i lavori sull'impianto, di proprietà dell'ente locale. «Il progetto verrà realizzato, visto l'importo, solo a fronte del contributo regionale - spiega il sindaco Enrico Bullian -. Come amministrazione speriamo che, se non sarà finanziato quest'anno, l'intervento possa ottenere il sostegno regionale il prossimo anno, vista la sua valenza». Il progetto prevede la riqualificazione del fondo, con la tracciatura di un campo da basket e di baskin, e quella di un campo di pallavolo, oltre alla fornitura di un box prefabbricato che possa fungere da deposito delle attrezzature e ufficio per le pratiche amministrative necessarie all’associazione. Nella palazzina servizi dell'area sportiva sono del resto già presenti spogliatoi per atleti e per arbitri, e servizi igienici. Sul campo si interverrà sistemando il sottofondo e preparando il fondo previa applicazione di specifico primer per poi stendere un primo e secondo successivo strato in resine e sabbie colorate e un rivestimento a base di resine indicato per sport in carrozzina. L'ultimo passaggio consisterà nella tracciatura dei campi di pallavolo, basket e baskin, uno sport di squadra, giocato da disabili e normodotati insieme, che l'associazione ha proposto fino alla fine di giugno proprio nel campo di Turriaco, concesso in uso dall'amministrazione comunale. —

I commenti dei lettori