TRIESTE. Organizzata dall’Università di Trieste si è svolta in Porto Vecchio, durante il G20, alla presenza del ministri Giancarlo Giorgetti e Vittorio Colao e delle delegazioni estere, la prima dimostrazione internazionale tra Italia, Slovenia e Croazia che risponde all’esigenza di sicurezza nelle comunicazioni, una priorità per tutti i governi del mondo. Si tratta di una tecnologia che consente livelli di sicurezza irraggiungibili con gli attuali protocolli di cifratura grazie al particolare funzionamento delle «chiavi» crittografiche quantistiche, sequenze di numeri casuali che vengono generate a distanza attraverso lo scambio di fotoni. Se un hacker tenta di intercettare questa chiave lascia immediatamente una traccia che permette di rilevare l’intrusione e intervenire subito. Tim e Sparkle hanno partecipato alla realizzazione della dimostrazione fibra ottica tra le città di Trieste, Lubiana e Fiume, grazie alle connessioni in fibra ottica dedicate. «Nel corso dell'incontro internazionale le Autorità hanno potuto assistere ad una videochiamata, che utilizza un innovativo sistema di crittografia quantistica, e a un concerto live di tre quartetti - grazie alla collaborazione del conservatorio triestino 'Giuseppe Tartini’, all'Accademia Musicale di Lubiana e all'Accademia di Musica di Zagabria - che hanno viaggiato oltre i confini di tre Stati grazie all'infrastruttura di rete messa in campo da Tim e Sparkle, insieme all'Università di Trieste e all'Istituto Nazionale di Ottica del Cnr»
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito