In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Con la Pro loco visite guidate alla scoperta del Parco dell’Isonzo

Oggi a Turriaco il primo dei tre appuntamenti

Laura Blasich
1 minuto di lettura

l’iniziativa



Prende il via oggi, alle 18, con la prima escursione guidata il viaggio alla scoperta della flora e della fauna del Parco comunale dell’Isonzo organizzato dalla Pro loco Turriaco e patrocinato dal Comune di Turriaco. Si parte da un appuntamento, di un paio d’ore, dedicato agli insetti, un aspetto chiave degli ecosistemi, anche di quello dell’area naturale affacciata sull’Isonzo, assieme alla guida naturalistica Gaia Zanin. La passeggiata, di 5 chilometri, permetterà di vedere libellule, farfalle e coleotteri che non hanno nulla da invidiare, per bellezza e stranezza, alla più esotica fauna tropicale (info ecothema@gmail. com). La seconda escursione, il 13 agosto, dalle 17. 30 alle 20 circa, parlerà di “Fra boschi, prati ed acque. Melting pot vegetazionale” , portando alla scoperta della flora che cresce a ridosso dell’Isonzo. A condurre la visita sarà la guida naturalistica Umberto Fagotto (prenotazioni u. fagotto@gmail. com). L’ultimo, il 27 agosto, sarà un appuntamento serale (dalle 17. 30 alle 22. 30), pensato per approfondire le conoscenze sulla fauna notturna, con la guida naturalistica Marta Pieri (prenotazione obbligatoria alla mail pieri. marta. guidanat@gmail. com). «Dopo la recente iniziativa dedicata ai pipistrelli e le passeggiate emozionali con Contaminazioni Digitali – spiega il presidente della Pro loco Paolo Buttignon –, ora ci affidiamo a tre guide naturaliste per altrettante escursioni per conoscere altri aspetti del Parco comunale dell’Isonzo». È raccomandato l’utilizzo di calzature sportive per camminare su sentieri e strade sterrate (scarpe da ginnastica o scarponcini), consigliato uno spray antipuntura di insetti. Le escursioni saranno svolte in caso di bel tempo e l’organizzazione farà sempre riferimento alle previsioni di http: //www. osmer. fvg. it entro il giorno precedente all’escursione. Le escursioni saranno svolte nel rispetto delle norme anti contagio del Covid19, specifiche informazioni verranno fornite all’iscrizione, i posti disponibili sono limitati. —

I commenti dei lettori