Duino Aurisina torna a correre per il titolo di “Città del vino” Fvg
Dopo il tentativo fallito dello scorso anno, ieri l’annuncio di Pallotta alla presentazione di Calici di stelle 2021, in calendario il 6 e 7 agosto
u.sA.
l’evento
DUINO AURISINA
Il Comune di Duino Aurisina riproporrà quest’anno la propria candidatura quale “Città del vino” del Friuli Venezia Giulia. Lo ha annunciato ieri sera da Pipan Klaric a Malchina il sindaco, Daniela Pallotta, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Calici di stelle, manifestazione organizzata dalle “Città del vino”, che propone, su scala nazionale, la degustazione dei migliori vini di ogni territorio italiano e che farà tappa, a Duino Aurisina, il 6 e 7 agosto. Lo scorso anno Duino Aurisina sfiorò la vittoria, perché battuto sul filo di lana dal Comune di Barolo, centro della provincia di Cuneo, famoso nel mondo per il rosso prodotto in quella zona. «Quest’anno abbiamo predisposto un progetto ancor più ricco e articolato – ha precisato Pallotta – perciò speriamo di farcela».
Nell’edizione 2020, Duino Aurisina si era visto comunque elogiare per la qualità del programma collegato alla candidatura. Nel corso della presentazione di ieri, è stato precisato che l’appuntamento locale con “Calici di stelle” si svolgerà, come già accaduto con successo in passato, nella palazzina ex Aiat di Sistiana e che l’organizzazione vedrà presenti anche il Coordinamento regionale del Fvg delle Città del Vino, il Movimento “Turismo del Vino” e “Italia - Agenzia nazionale turismo”, il tutto con il sostegno di PromoturismoFVG, Strada Vino e Sapori Friuli Venezia Giulia e BancaTer.
Il programma di “Calici di stelle” edizione 2021 si articolerà, a livello regionale, su questo calendario: si partirà il 31 luglio a Prepotto e Dolegna del Collio, proseguendo poi il 3 agosto Capriva del Friuli, il 5 a Camino al Tagliamento, il 5 e 6 a Cividale del Friuli, il 5 a Premariacco, il 6 e 7, come già indicato, a Duino Aurisina, il 6 a Povoletto, a San Giorgio della Richinvelda e a Sequals, il 7 e 8 ad Aquileia il 10 a Bertiolo, Casarsa della Delizia e Gradisca d'Isonzo, l’11 a Corno di Rosazzo, il 12 a Cormons, Latisana e Torreano, il 13 a Buttrio e Trivignano udinese. Tutti gli eventi proporranno i vini locali uniti a specialità enogastronomiche e a momenti di intrattenimento. —
I commenti dei lettori