TRIESTE Nell’Italia della cementificazione perdiamo 60 chilometri quadrati di territorio all’anno al ritmo di due metri quadrati al secondo. Per il consumo del suolo oltre 360 milioni di metri cubi di acqua piovana sono deviati in superfice provocando, a causa dell’emergenza clima, collassi idrogeologici del territorio all’origine di alluvioni devastanti come quella come sta falcidiando la Germania in queste ore.
Contenuto riservato agli abbonati
Consumo del suolo, è emergenza in Friuli Venezia Giulia: persi altri 65 ettari. A Monfalcone il primato della città meno verde

Il 45,9% della città dei cantieri è invaso dal cemento. Regione settima in Italia con 525 metri quadrati per abitante sottratti alla natura