In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Mitteleuropean Race promossa: vetrina di successo per la città»

Il sindaco Dipiazza e gli organizzatori del team Adrenalinika soddisfatti Sottolineato il sostegno alle iniziative sociali “We stop Covid” e “Mite”

Ugo Salvini
1 minuto di lettura

il bilancio



Un successo sotto ogni profilo. Perché ha permesso di far conoscere la città a un gran numero di persone e, al contempo, di confermare la passione dei triestini per le vetture d’epoca. Va agli archivi con un bilancio molto positivo la quinta edizione della “Mitteleuropean Race”, gara super classica del calendario Aci storico, abbinata al Concorso d’eleganza “Città di Trieste”, che ha visto la città e il Carso attraversati da una quarantina di automobili attrezzate per questo tipo di competizione, mentre un’altra ventina di auto storiche, alcune delle quali unici esemplari esistenti, si sono fatte ammirare per tre giorni nella cornice di piazza Unità.

A dare alla manifestazione un tratto internazionale hanno inoltre contribuito concorrenti provenienti da Argentina, Austria, Germania, Spagna e Svizzera. «Meglio di così non poteva andare – ha commentato il sindaco, Roberto Dipiazza – perché siamo stati anche assistiti dalla buona sorte, in quanto il sole è uscito per accompagnare le fasi più importanti di questo evento. Assieme ai massimi dirigenti dell’Aci nazionale, in primis il presidente, Angelo Sticchi Damiani – ha aggiunto – abbiamo fra l’altro ricordato che i pili di piazza Unità furono donati alla città proprio dall’Aci, una novantina di anni fa. La manifestazione – ha concluso – è stata un’ottima vetrina per Trieste».

«Alla vigilia eravamo preoccupati – hanno osservato Maurizio De Marco, Riccardo Novacco e Susanna Serri, i triestini del team Adrenalinika organizzatore della Mitteleuropean Race –, adesso possiamo dire che è andata benissimo e che siamo pronti per la prossima edizione. Siamo soddisfatti sia del calore con cui Trieste ha accolto l’evento, sia della qualità della partecipazione. Fondamentale è stata la collaborazione con l’Aci Storico, l’Acisport e l’Aci di Trieste, rappresentati rispettivamente da Vincenzo Leanza, Marco Rogano e Gian Paolo Brini».

«La Mitteleuropean Race – ha concluso Novacco – quest’anno ha anche sostenuto importanti iniziative sociali, come i progetti “We stop Covid”, del Rotary International, e “Mite”, che offre la possibilità a persone ipovedenti e non vedenti di partecipare, come navigatori, a gare di rally e di regolarità». —



I commenti dei lettori