TRIESTE Dopo sei anni di cantiere si sono conclusi i lavori della cappella della “Madre della Riconciliazione”, all’interno di quella che fu la chiesa dei santi Sebastiano e Rocco. Verrà inaugurata ufficialmente il prossimo 25 marzo, festa dell’Annunciazione di Gesù a Maria.
La lunga gestazione del restauro dell’intero complesso che, oltre al luogo sacro, comprende anche sei monolocali nell’immobile adiacente, è dipesa da più fattori.
Trieste, riapre al culto la cappella della chiesetta di Cavana

Dedicata alla “Madre dalla Riconciliazione”, sarà inaugurata il prossimo 25 marzo All’interno opere di Supereco e la Madonna Addolorata dello storico voto di Santin