TRIESTE Il progetto definitivo-esecutivo destinato a riscrivere l’utilizzo dell’ex Meccanografico Fs sta correndo lo sprint finale di conserva alla consueta liturgia dei pareri richiesti ad Asugi, Vigili del fuoco e Soprintendenza.
L’approvazione andrà in onda tra marzo e aprile, così da bandire la gara in maggio: prevedendo un cantiere da un anno e mezzo, è lecito ritenere che Esatto e gli uffici finanziari (o quelli del Welfare) del Municipio, candidati ufficiali a insediarsi nell’edificio in zona Sacchetta, ne prenderanno possesso nel 2023.
Quello dell’ex Meccanografico Fs, oggi in avanzato stato di fatiscenza, sarà un “signor” cantiere da 4,6 milioni di euro, Iva compresa.