A Mariano morto Giorgio Brescia, maestro di calcio e vita
Addio allo storico allenatore delle giovanili del Mariano, della Pro Romans, della Cormonese, dell’Ism Gradisca e istruttore giovanile Coni.

MARIANO Mariano e il mondo calcistico sono in lutto per la scomparsa a 82 anni di Pietro Giorgio Brescia, noto come Giorgio, storico allenatore delle giovanili del Mariano, della Pro Romans, della Cormonese, dell’Ism Gradisca e istruttore giovanile Coni.
Nato a Mariano il 23 gennaio 1939, era molto conosciuto a Gorizia, dove ha lavorato come dirigente nella sede centrale delle Poste, ma il suo nome è legato soprattutto al calcio. Da giovane aveva militato nelle file del Mariano e per anni è stato una delle colonne della squadra. La passione è rimasta anche dopo la conclusione dell’attività agonistica, portandolo ad allenare ed educare con dedizione per oltre 40 anni le giovani leve calcistiche di molte squadre isontine. Giorgio è stato un maestro di calcio, ma anche di vita. Le basi del suo rapporto con tanti ragazzi erano l’educazione e il rispetto. Grazie a questo suo modo di fare ha avvicinato al mondo del calcio centinaia di bambini e ragazzi. Oggi molti dei suoi allievi ed ex giocatori lo ricordano con grande affetto. «Una volta ero pronto per l’allenamento, ma quando Giorgio ha saputo che non avevo fatto i compiti, mi ha rispedito a casa dicendomi di presentarmi al campo solo quando avevo fatto il mio dovere», dice uno dei suoi tanti ex allievi. Per tutti sono stati anni bellissimi quelli passati con l’allenatore. «Quanti giri di campo – sottolineano altri –! Bastava un esercizio fatto svogliatamente per sentirgli dire: “Adesso vai a farti un giro di campo”. Ma anche questo era un modo per educarci. Ci sarebbe ancora oggi molto bisogno dei suoi insegnamenti. Lo ringraziamo per il tanto tempo che ci ha dedicato».
La famiglia ha ricevuto manifestazioni di cordoglio da molte società e questo è forse il riconoscimento più bello dell’esempio che ha dato. Giorgio era molto legato al suo paese. È stato consigliere comunale, donatore di sangue e volontario civico. Il funerale si svolgerà domani, alle 11, nella parrocchiale di Mariano. –
M. S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori