La rarissima Rosa di Trieste spezza l’oblio e rispunta a sorpresa sulle colline di Muggia
Un esemplare del fiore bianco, icona della città a fine ’800, è comparso nel terreno della signora Maida dopo un secolo di silenzi
Ugo Salvini
25 Gennaio 2021
La Rosa di Trieste rispunta a sorpresa dopo un secolo
MUGGIA Nata a Trieste alla fine dell’Ottocento e diventata il simbolo della città nel contesto dell’impero austroungarico, al punto da assumere il nome di uno dei padri fondatori dell’Ungheria, Ferenc Deák. Dimenticata per quasi un secolo, dopo la fine del primo conflitto mondiale, e ritrovata una prima volta in Istria, nella piccola cittadina di Pregara, sei anni fa.
Ricomparsa ora sulle colline di Muggia, quindi a pochi chilometri da dove vide la luce, grazie alla perseveranza di un grande appassionato del settore, l’artista triestino Ugo Vicic.