In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Se esistesse, da parte della Regione, una visione regionale dello sviluppo turistico di tutti i territori, probabilmente non sarebbero apparsi così stonati i 9 milioni stanziati in tre anni (1 mln nel 2021, 4+4 nel 2022 e 2023) al Comune di Monfalcone per un generico progetto di sviluppo dal Carso al litorale. Peccato che le cose non stiano così e che, dietro questi soldi, non ci sia alcun progetto concreto». Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Diego Moretti che parla di “manovra elettorale”: «L’unico criterio usato dalla Regione - aggiunge -, come già successo in questi anni, è quello di aiutare gli amici in un’ottica elettorale, per cui a farne le spese sono altri territori, dell’Isontino e non, ai quali non è stato riservato nulla. Nessuna derisione quindi, ma profondo rispetto invece per la legittima volontà di voler diversificare lo sviluppo economico di un territorio: d’altronde, questa per Monfalcone non è una novità. Sono state le amministrazioni di centrosinistra guidate da Adriano Persi e Gianfranco Pizzolitto a puntare per primi sullo sviluppo del Parco del Carso, della nautica, del litorale, sul recupero della Terme Romane, ma non si può nascondere che Monfalcone e il suo territorio sono aree a vocazione industriale e portuale».

Moretti si rivolge poi al sindaco Cisint e a Calligaris: «Anziché essere ossessionati dal Pd e attaccarlo in modo scomposto, spieghino quale concreta progettualità giustifica l’importante stanziamento. In un momento di crisi economica, da parte della Regione sarebbe stato più utile indirizzare all’Isontino risorse su settori come quelli industriali e della portualità, non limitandosi a raccogliere i desiderata di un’amministrazione “amica”, senza alcuna visione strategica di sviluppo del Fvg. Infine, trovo vergognoso che Cisint, con il suo “anatema” social, abbia innescato un’indegna campagna di odio verso colleghi Pd che hanno criticato una scelta regionale basata su criteri sconosciuti e non condivisi».—



I commenti dei lettori