In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Coronavirus, in Fvg 814 nuovi casi e 26 vittime (di cui 5 a Trieste)

Nel capoluogo giuliano è morto in casa un uomo di 61 anni. Sale a 55 il numero di pazienti in cura in terapia intensiva e a 599 quello dei ricoverati in altri reparti

2 minuti di lettura
(lapresse)

TRIESTE Rimane alto il numero di vittime del coronavirus in Fvg: anche oggi, 26 novembre, sono stati 26 i morti, di cui 5 a Trieste (il più giovane, di 61 anni), e gli altri suddivisi tra le province di Udine e Pordenone. I nuovi contagi, invece, sono 814 (il 10,67 per cento dei 7.626 tamponi eseguiti) . Delle nuove positività odierne, 104 si riferiscono a test pregressi eseguiti in laboratori privati dall'11 al 24 novembre.

Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 27.099, di cui: 6.569 a Trieste, 11.739 a Udine, 5.134 a Pordenone e 3.323 a Gorizia, alle quali si aggiungono 334 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione risultano essere 14.139.

Sono 55 i pazienti in cura in terapia intensiva e 599 i ricoverati in altri reparti.

I decessi complessivamente ammontano a 741, con la seguente suddivisione territoriale: 291 a Trieste, 262 a Udine, 161 a Pordenone e 27 a Gorizia.

I totalmente guariti sono 12.219, i clinicamente guariti 317 e le persone in isolamento 13.168. 

Chi è morto oggi. Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, i 26 decessi fanno riferimento a: una donna di 102 anni di Trieste morta in una residenza per anziani, una donna di 97 anni di Cassacco deceduta nel proprio domicilio, un uomo di 96 anni di Povoletto morto in una Rsa, un uomo di 93 anni di Lestizza deceduto in ospedale, un uomo di 93 anni di Nimis morto in una residenza per anziani, una donna di 93 anni di Tarcento deceduta in una Asp, un uomo di 92 anni di Mortegliano deceduto in ospedale, un uomo di 90 anni di Pasian di Prato deceduto in ospedale, una donna di 87 anni di Tarcento morta in una Asp, un uomo di 86 anni di Pozzuolo del Friuli morto in ospedale, un uomo di 86 anni di Trieste deceduto in una Rsa, un uomo di 86 anni di San Giovanni al Natisone deceduto in ospedale, una donna di 86 anni di Trieste morta in ospedale, un uomo di 86 anni di Udine deceduto in ospedale, una donna di 84 anni di Cordovado morta in ospedale, un uomo di 83 anni di Pradamano deceduto in ospedale, una donna di 82 anni di Trieste morta nel proprio domicilio, un uomo di 80 anni di Sacile deceduto in ospedale, un uomo di 79 anni di Tolmezzo morto in una Asp, una donna di 79 anni di Tolmezzo deceduta in una Asp, un uomo di 78 anni di Torviscosa deceduto in ospedale, un uomo di 76 anni di Vajont morto in ospedale, un uomo di 76 anni di Rigolato deceduto in ospedale, un uomo di 76 anni di Manzano deceduto in ospedale, un uomo di 68 anni di Codroipo deceduto in una Asp e, infine, un uomo di 61 anni di Trieste deceduto nel proprio domicilio.

Case di riposo. Per quel che riguarda le nuove positività al virus, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 41 casi di persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari che sono risultati contagiati all'interno delle stesse strutture sono in totale 33.

Aziende sanitarie. Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un ausiliario, due terapisti, cinque infermieri, due medici, un veterinario e sette Oss; nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale di sei infermieri e tre Oss; nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un tecnico di laboratorio e due infermieri. Da rilevare inoltre le positività di due infermieri del Cro di Aviano.

Dall'estero. Infine, da registrare le positività al virus di due persone rientrate dall'estero (Bosnia e Albania).

I commenti dei lettori