In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Sissa di Trieste al top tra le Università italiane

L'indagine di U.S. News and World Report «2021 Best Global Universities Rankings» la pone dopo l'Università di Bologna, l'Università di Padova e La Sapienza di Roma considerandola la migliore tra gli atenei nostrani. Inoltre è classificata al 55esimo posto tra le migliori università in Europa e al 148esimo posto tra le migliori università su 1500 istituzioni in tutto il mondo

1 minuto di lettura
La Sissa in via Bonomea a Trieste 

TRIESTE La Sissa, Scuola internazionale di studi avanzati, di Trieste è al top tra le Università italiane. È quanto risulta dall'indagine di U.S. News and World Report «2021 Best Global Universities Rankings» che la pone dopo l'Università di Bologna, l'Università di Padova e l'Università di Roma «La Sapienza», considerandola la migliore tra gli atenei nostrani. Inoltre è classificata al 55esimo posto tra le migliori università in Europa e al 148esimo posto tra le migliori università su 1500 istituzioni in tutto il mondo.

Un risultato che rende «orgoglioso» il suo rettore, prof. Stefano Ruffo perché è «un riconoscimento della creatività e dell'originalità con la quale lavoriamo». Certo, ammette - i parametri utilizzati nell'indagine non tengono conto della dimensione dell'Istituto, ma sicuramente, per fare usare una metafora cicistica, ci paragona al gruppo di corridori sulle due ruote che a colpi di pedale si stacca ed emerge. Forse - si schernisce - abbiamo buoni ciclisti e buone biciclette se riusciamo a scalare le classifiche e ottenere livelli alti solo con le nostre risorse».

Per una Università italiana essere considerati tra i primi 100 «dimostra la vitalità del sistema universitario italiano e Sissa è riuscita ad entrare nel gruppetto di testa insieme alle migliori italiane nonostante la dimensione che non ci fa rientrare in altre classifiche perché non abbiamo studi di magistrale e lauree ma solo dottorandi. Quest'anno però siamo presenti nello Shangay ranking, fra le prime 50 e 100 posizioni per i dipartimenti di matematica e fisica, e questa è una buona notizia, un buon risultato».

Russo è consapevole «che la valutazione si fa con altri strumenti, Comitati internazionali e Agenzia esterne di valutazione e in Italia stiamo dimostrando di voler assumere questa modalità».

Di sicuro «Sissa è qualcosa di molto particolare nel sistema universitario italiano e il mio orgoglio è dato dal fatto che riesce ad operare in modo originale evorrei continuasse con la sua creatività e la sua originalità»..

I commenti dei lettori