TRIESTE. «La proposta della Regione Friuli Venezia Giulia di revisione dei parametri e di modifica del processo decisionale è stata accolta dalla Conferenza delle Regioni. Il nostro obiettivo è quello di avere a disposizione dei parametri immediatamente disponibili da parte delle Regioni, che devono essere il frutto di un confronto con la parte tecnico scientifica sia a livello nazionale che regionale. Confronto che deve essere da supporto per la decisione finale che non può che essere di carattere politico».
Mentre i presidenti delle regioni che sono già finite nelle zone ad alto rischio invocano criteri univoci per ’riprenderè il colore giallo o arancione. Dunque l’invito che arriva dai governatori è affinchè ci sia un incontro con l’esecutivo, anche giovedì, che anticipi di fatto le possibili nuove decisioni. Altra richiesta sul tavolo è quella di prevedere in tempi brevi bonus baby sitter, congedi parentali, fondi attraverso il dl ristori a sostegno delle categorie che sono penalizzate dalle misure restrittive all’interno delle regioni, anche di quelle che autonomamente si sono date una stretta.
«Si chiede di rafforzare il confronto preventivo, è giusto che avvenga in tempi utili, e poi chiediamo una sorta di tagliando dei parametri, nati come benchmark e poi diventati degli elementi di giudizio», dice Zaia. «Il 3 dicembre - osserva Toti - scade anche il Decreto del Presidente del Consiglio che regola attualmente il contrasto al Covid. Prima di rinnovare il provvedimento occorre stabilire un meccanismo di condivisione delle decisioni poi efficiente e comprensibile per i cittadini».
I governatori del centrodestra, da Fedriga a Zaia, da Acquaroli a Marsilio, sono in prima linea nel sottolineare la necessità di un dialogo con il governo. Ma anche dai presidenti di regioni del centrosinistra è arrivato lo stesso input. I governatori quindi chiedono di semplificare le norme. Di prevedere parametri legati all’occupazione delle terapie intensive, al tracciamento e di non lasciare alcuna descrizionalità.
IL TWEET DI RICCARDI«I 21 parametri per definire le misure restrittive utili al contenimento #Covid_19 vanno rivisti. Consenso unanime alla proposta del presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga nella Conferenza delle Regioni di oggi. Ora il confronto con il Governo». Lo ha affermato nella tarda mattinata di oggi, martedì 17 novembre, il vicepresidente del Fvg, Riccardo Riccardi, in un tweet.
«I 21 parametri per definire le misure restrittive utili al contenimento #Covid_19 vanno rivisti. Consenso unanime alla proposta del presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga nella Conferenza delle Regioni di oggi. Ora il confronto con il Governo». Lo ha affermato nella tarda mattinata di oggi, martedì 17 novembre, il vicepresidente del Fvg, Riccardo Riccardi, in un tweet.