In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Una borsa di studio che consentirà a due giovani medici di completare il percorso universitario per poi diventare operativi nei reparti di Oncologia ed Ematologia. Il Comitato Cielo aperto ha consegnato all’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina il ricavato dell’evento “Sulle note di un sogno” ospitato nella Sala grande del Teatro lirico Giuseppe Verdi lo scorso 9 dicembre.

Il Comitato è stato costituito da Rosa Balanzin e Daniela Cola formalmente il 22 agosto del 2018, ma ha all'attivo circa tre anni di attività durante i quali sono stati raccolti più di 100 mila euro che sono stati destinati agli ospedali del territorio di Trieste e all’Irccs Burlo Garofolo per l'acquisto di dispositivi medici.

Attraverso il concerto dello scorso dicembre sono stati raccolti 33.700 euro che saranno destinati, come detto, alla sponsorizzazione di una borsa di studio per due giovani medici destinati al reparto di Oncologia diretto dalla dottoressa Alessandra Guglielmi e di Ematologia diretto dal professor Francesco Zaja. Il vicepresidente della Regione Riccardo Riccardi ha voluto ringraziare il Comitato: «La beneficenza in campo sanitario ha sempre giocato un ruolo importante e ancora di più nei momenti di emergenza: lo stiamo apprezzando tutt’oggi. Da quando è nato, in particolare, il Comitato Cielo Aperto ha deciso di destinare i ricavati dei propri eventi alle strutture ospedaliere triestine. Ancora una volta possiamo vedere come il mondo dell’associazionismo si integri fattivamente a supporto dei servizi sociosanitari».

Alla realizzazione del concerto hanno collaborato l'associazione Mozart Italia sede di Trieste, il Comune di Trieste, il teatro Giuseppe Verdi con il contributo della Fondazione CRTrieste oltre a numerosi sponsor privati tra cui Generali, illycaffè, Zkb, Banca di credito cooperativo del Carso, Prosciuttificio Principe e Ferri Auto e l’aiuto dei volontari del Lyons club Duino Aurisina. —



I commenti dei lettori