Trieste, dalla fibra ottica ai tubi del gas: scavi a San Luigi fino a febbraio
“Trincee” nelle vie Felluga, Aldegardi, Chiadino e Archi. Cantiere in vista pure tra villa Necker e la Salus

TRIESTE Il sottosuolo di San Luigi sarà rovistato fino al giorno di San Valentino del prossimo anno. La bolognese Site intende posarvi infrastrutture telefoniche in fibra ottica su commessa di Tim. Mentre AcegasApsAmga prosegue la sua campagna di dismissione delle condotte gas in ghisa grigia, in abbinamento alla manutenzione della rete idrica ed elettrica, avendo appaltato l’esecuzione a un’altra azienda felsinea, la coop Innova.
È bene che i residenti prendano nota del cronoprogramma delle opere, per evitare amare sorprese tra divieti di sosta, restringimenti di carreggiata, divieti di transito. Sono coinvolte in tempi e fasi diverse - come vedremo - le vie Umberto Felluga, Nicolò degli Aldegardi, Chiadino, Carlo Archi.
Il primo intervento, regolamentato dall’abituale ordinanza firmata dal capo dell’Urbanistica Giulio Bernetti, è quello che dovrebbe concludersi più rapidamente, entro il 30 novembre. Si articolerà comunque in tre fasi, per una durata di 5 giorni cadauna. Primo round in via Felluga fino all’intersezione con via Aldegardi, dove sorge l’impianto sportivo del San Luigi. Nel tratto di 205 metri, che interessa via Felluga, oltre ai divieti di sosta e di fermata, restringimento di carreggiata sia pure con il mantenimento delle due corsie. Salvaguardate le postazioni di Trieste Trasporti. Da non escludere però un’ulteriore contrazione della carreggiata a una sola corsia, soltanto nelle ore diurne, con movieri che disciplinerebbero il senso unico alternato.
Secondo round in via di Chiadino, nel breve tratto tra via dei Porta e via degli Aldegardi: scontati i divieti di sosta-fermata, carreggiata dimezzata con senso unico alternato a cura dei movieri. Manca solo la terza ripresa, che tocca via degli Aldegardi tra via Chiadino e il civico 19/1: solito menu a base di divieti sosta/fermata e di restringimento della carreggiata, con eventuale ricorso al senso unico alternato.
Passiamo al secondo intervento, quello che ara la strada dedicata al podestà Archi. In questo caso operazione bi-fasica della durata di 90 giorni fino a metà febbraio 2021. Nella prima fase, la più lunga con una previsione di 70 giorni, i lavori riguarderanno la porzione tra il civico 32 e via Biasoletto. Attenzione, perchè qui i viandanti troveranno un divieto di transito 24-su-24 per 150 metri. Si salveranno naturalmente i frontisti. Nella seconda fase i mezzi di Innova si concentreranno per una ventina di giorni sulla diramazione laterale compresa tra i civici 115 e 121: anche in questo caso divieto di transito.
Un’altra zona sarà divelta, sempre a cura di una controllata di Hera, Hera Luce, allo scopo di posare tubi e realizzare vani-palo destinati all’illuminazione pubblica. Fino al 5 dicembre un mese di benne, mosse dalla padovana 2SGroup, che disselceranno via dell’Università davanti a villa Necker, via Bonaparte dove opera la clinica Salus, via principe di Montfort. Divieti di sosta/fermata, ma soprattutto restringimenti di carreggiata in via Università e in via Bonaparte, con possibile ricorso al senso unico alternato. A pochi metri il restauro delle facciate al civico 1 di via Corti prevede la solita terapia: no soste/fermate, strada dimezzata. Ne avrà per 60 giorni fino al 31 gennaio 2021.—
I commenti dei lettori