TRIESTE A metà ottobre l’Università di Trieste raggiungerà un traguardo importante in termini di impatto ambientale dei consumi energetici: con la sostituzione della caldaia nella palazzina di via Zanella, i cui lavori dovrebbero terminare entro il 15 del mese prossimo, l’ateneo avrà completato il passaggio dall’uso di olio combustibile e gasolio per il riscaldamento a quello, meno impattante, di gas metano.
L’ateneo di Trieste abbatte i consumi per essere “green”

Il 15 ottobre è fissato un traguardo importante: stop a olio combustibile e gasolio, il riscaldamento sarà solo a metano