In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Una bella soddisfazione». Non ha dubbi Ivo Boscarol, patron della Pipistrel. Microsoft ha scelto per la sua nuova offerta di simulatori di volo un innovativo modello di aereo prodotto da Pipistrel. Si tratta del “Virus Sw121”, prodotto dal 2016. È un aereo biposto utilizzato per l’addestramento dei piloti ma è versatile anche per i viaggi e il diporto. Dopo aver riscontrato il favore delle scuole di volo, Microsoft l’ha inserito fra i dieci migliori software per la simulazione di volo. Attualmente, Pipistrel ha 250 dipendenti nelle sette sedi internazionali. E il Virus costituisce, da solo, il 35% della produzione. «Può atterrare a 280 km all’ora, ha tutti i sistemi degli aerei più grandi, può volare di notte», sottolinea Boscarol. Microsoft Flight Simulator uscirà il 18 agosto in tre edizioni, coinvolti “virtualmente” anche 5 aeroporti (Denver, Dubai, Francoforte, Heathrow Londra e San Francisco).





I commenti dei lettori