DUINO AURISINA Il progetto c’è. L’impegno di Fvg Strade - a realizzare quanto prima l’opera - pure. La stessa volontà dell’amministrazione comunale di Duino Aurisina di affiancare la controllata della Regione, per snellire il più possibile l’iter procedurale, è peraltro già stata più volte ribadita dal sindaco Daniela Pallotta. Insomma, i presupposti per vedere realizzata la rotatoria davanti all’infopoint di Sistiana, all’incrocio fra la strada che sale dalla baia e la statale 14, ci sono tutti. Rimane in piedi un solo grosso interrogativo: quello relativo ai tempi di realizzazione. Che è poi il problema che sta maggiormente a cuore alle migliaia di bagnanti costretti, soprattutto nei fine settimana, al momento di lasciare le spiagge di Sistiana mare, ad affrontare file chilometriche e sopportare lunghe attese prima di poter lasciare quella sorta di imbuto d’asfalto nel quale si trovano inesorabilmente ingabbiati.
Proprio in questi giorni, la stessa Pallotta e l’assessore alla Vigilanza Valentina Banco hanno promesso che, nei tardi pomeriggi del sabato e della domenica, all’incrocio stazioneranno i vigili della Polizia locale, per snellire la circolazione. Ciò non toglie che i bagnanti di Sistiana saranno chiamati, per l’estate 2020, ad avere ancora pazienza.
Qualche anno fa si era parlato dell’ipotesi di far defluire il traffico in uscita dalla baia attraverso la strada interna di Portopiccolo, che sbocca sulla costiera, all’altezza dell’incrocio con Borgo San Mauro. Ma le difficoltà erano subito apparse pressoché insuperabili e la proposta era rimasta tale.—