POLA Un insieme di sette ostelli per complessivi 80 posti ripartiti in 18 camere che saranno messe a disposizione delle scuole, delle università, delle organzzazioni non governative, ma anche degli artisti e di team di ricerca. Questo il futuro delle costruzioni sull’Isola di Brioni Minore, la seconda per grandezza dell’arcipelago di Brioni, con l’area pari a 1,1 chilometri quadrati. Ovviamente per il loro recupero e ridestinazione d’uso si rendono necessari lavori edili affidati tramite gara pubblica all’azienda Hedom di Zagabria che dovrebbe ultimare le operazioni entro la prima metà del 2021.
Lavori a Brioni minore. Isola-gioiello a nuovo per ospitare studenti

Sette ostelli con 80 posti letto in totale saranno realizzati nel celebre arcipelago: previsti servizi, cucine, un magazzino