Il Comune ha messo all’asta gli arredi dell’ex elementare
Alienazione prima di abbattere l’edificio di via Verzegnassi I pezzi vanno a un euro fino a 400 euro: termine ultimo delle offerte il 2 luglio alle 11.30

SAN CANZIAN D’ISONZO
Il Comune di San Canzian d’Isonzo si prepara alla demolizione dell’ex scuola elementare di via Verzegnassi a Pieris, ma non prima di aver messo in atto il tentativo di fare cassa con arredi e attrezzature ancora presenti nell’edificio. All’asta ci sono gli elettrodomestici già usati nel centro cottura che serviva fino a qualche mese fa i plessi del territorio comunale, ora trasferito nel Centro Argo di San Canzian d’Isonzo, ma anche sedie, mobili e giochi per bambini. I prezzi vanno da 1 euro, quanto richiesto per dei banchi, evidentemente in non ottime condizioni, ai 400 di una lavastoviglie professionale, passando per i 200 ai quali viene venduta una coppia di climatizzato Lg. L’aggiudicazione, si legge nel bando pubblicato dal Comune, verrà effettuata con il criterio del prezzo più alto, superiore a quello posto a base di gara, e ciascuno dei 20 lotti sarà aggiudicato a parte. Considerati i bassi importi posti a base di gara si prescinde dalla cauzione provvisoria, ma l’offerta andrà presentata in bollo da 16 euro, il che potrebbe scoraggiare dal farsi avanti per i 5 lotti il cui valore massimo è di 20 euro.
I beni vengono ceduti franco deposito comunale in via Verzegnassi, con la formula “come visto e piaciuto” che in questo caso comprende la mancanza di certificazioni, che, a seconda dei futuri utilizzi, rimarranno a carico dell’acquirente, la rimozione e il trasporto dai locali di via Verzegnassi a cura, spese e responsabilità dell’assegnatario. La documentazione è visionabile nell’Ufficio tecnico comunale durante l’orario di apertura al pubblico, previo appuntamento. Sopralluoghi pure previo appuntamento telefonico. Termine ultimo di ricezione delle offerte è il 2 luglio alle 11.30. I plichi verranno aperti il giorno dopo alle 9 in municipio e l’informazione di affidamento sarà effettuata tramite il sito internet del Comune. L’ex elementare, già sede della Biblioteca comunale fino al trasferimento nella Villa Settimini, e dell’ambulatorio dell’Infermiere di équipe territoriale, spostato nella Casa delle associazioni di via Marconi, lascerà posto al Condominio cortile sociale, abitazioni per anziani autosufficienti.—
LA. BL.
I commenti dei lettori