In 42 anni a Mariano con 5 sindaci Lucia ora lascia il “suo” Municipio
In pensione la storica dipendente della Segreteria generale comunale: «Un orgoglio servire il paese, fra preoccupazione e coinvolgimento»

il personaggio
Marco Silvestri / MARIANO
Il Comune di Mariano deve rinunciare a una delle sue storiche dipendenti. Lucia Bregant, infatti, ha terminato il suo lavoro nell’ufficio di Segreteria generale del Municipio, per godersi, dopo 42 anni di onorato servizio, la meritata pensione.
Nata a Corona, frazione di Mariano, sposata e mamma di due figli, Lucia è entrata in Comune nel 1978, a soli 19 anni, e ha lavorato nelle amministrazioni di ben cinque sindaci: Mario Poiana, Ovidio Olivo, Adriano Nadaia, Cristina Visintin e Luca Sartori.
Alla neo pensionata, con la stima e la gratitudine dell’amministrazione comunale, è stata donata una targa ricordo per avere svolto con estrema professionalità e passione il proprio lavoro. La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza sindaco Luca Sartori, del segretario Mitja Buzàn e del vicesindaco Francesca Bregant. «Sono stati anni belli, intensi e impegnativi – ha sottolineato Lucia – e sono stata molto orgogliosa di avere lavorato per il mio Comune. Questo aspetto ha fatto sì che ci siano stati una maggiore preoccupazione e coinvolgimento nel mio lavoro. Negli anni ci sono stati molti cambiamenti e ci si è dovuti adattare a tanti nuovi servizi e trasformazioni anche nei metodi di lavoro. I piccoli Comuni devono dare gli stessi servizi di quelli grandi». E aggiunge: «Ci tengo molto a ringraziare tutti i colleghi che hanno lavorato con me in tutto questo arco di tempo: da quelli con più anni di servizio a quelli che sono arrivati di recente e che si sono dimostrati bravi e preparati. Con tutti si è instaurato sempre un ottimo rapporto di collaborazione».
Il sindaco Sartori ha voluto sottolineare come Lucia Bregant abbia portato avanti i suoi incarichi con «un notevole spirito di servizio e con un grande senso di appartenenza al proprio paese. Si è sempre distinta per lo stile e la gentilezza con cui ha svolto la sua mansione». E per questo, a nome dell’amministrazione comunale e di tutti gli uffici» ha ringraziato Lucia per gli anni trascorsi al servizio della comunità e augurandole «ogni bene per il futuro». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori