In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sede nuova di zecca con bar per i soci della Roianese calcio

In dirittura d’arrivo i lavori per la realizzazione della struttura in viale Miramare. L’opera, finanziata dal Comune con 200 mila euro, era attesa da molti anni

2 minuti di lettura
La palazzina in viale Miramare 79 che ospiterà la nuova sede della Roianese calcio Foto Silvano 

TRIESTE La Roianese calcio avrà una nuova sede sociale con annesso un bar. Nell’area di Gretta, in viale Miramare 79, dove c’è il rinnovato campo di calcio, aprirà i battenti a fine aprile una nuova struttura finanziata dal Comune. Sopra l’edificio che ospita gli spogliatoi, inaugurato nel 2007, è in fase di rifinitura infatti un nuovo piano che ospiterà il punto di aggregazione oggi ridotto a una sorta di baracca in legno ubicato pochi metri più in là.

Il progetto da 200 mila euro, a opera dell’impresa Cp Costruzioni e dell’architetto Alessandro Luci, prevede un’area di circa 80 metri quadrati che i giocatori e le famiglie potranno sfruttare durante gli allenamenti o prima e dopo le partite. «In questi spazi, che ovviamente sono a disposizione solo della nostra associazione – spiega Ubaldo Pesce, direttore generale dell’associazione sportiva dilettantistica - potranno sostare i genitori e i nostri giocatori e qui verrà anche inserita la segreteria».

La Roianese, che si allena nell’adiacente campo “Rossoni”, attendeva da tempo che venisse realizzato un contenitore più moderno per bar e sede, gestiti dalla stessa asd, ma finora non c’era stata la possibilità economica. «Ringraziamo la giunta Dipiazza perché finalmente dà risposta a una richiesta pluridecennale – sottolinea il direttore -. L’attuale costruzione risale ormai agli anni del terremoto in Friuli». I lavori, appunto, dovrebbero terminare a fine aprile quando verrà inaugurata la sede. Sulle impalcature è esposto il cartellone con i dati del progetto, ma si nota anche un’immagine del rendering che mostra la struttura moderna che verrà ultimata. Il vetusto immobile verrà invece demolito. Al suo posto in futuro c’è in previsione di edificare una piccola palestra a uso dei giovani atleti. Queste sarebbero almeno le intenzioni del Comune, confermate dall’assessore ai Lavori pubblici Elisa Lodi. «Abbiamo previsto anche la realizzazione di un piccolo fabbricato che potrà diventare un luogo dove allenarsi». Conferma ancora Pesce: «In prospettiva dovremmo poi avviare dei lavori appunto per riuscire a costruire una palestra».

Per chi non lo sapesse l’asd Roianese è nata nel 1945 dalla passione di un gruppo di amici, che nel tempo continuò a crescere attraverso le diverse iniziative concepite nella prima sede di vicolo delle Rose. Il risultato di questi sforzi fu l'Itala Roianese, che partecipò al campionato del Centro Sportivo Italiano. Nel 1955 la società fu rifondata assumendo il nome di unione sportiva Roianese. Negli anni comparvero nella squadra anche campioni come Francesco Carpenetti, difensore poi di Roma e Fiorentina. Oggi l’asd Roianese ha la propria sede in Viale Miramare 79 (centro sportivo Roianello) ed è collocata nel rione di Roiano che conta oltre 35mila abitanti. Il vivaio conta su 250 giovanissimi atleti: dai Piccoli Amici ai Primi Calci, alle varie annate dei Pulcini, agli Esordienti e Giovanissimi (Sperimentali, Provinciali e Regionali) fino agli Allievi Regionali. —
 

I commenti dei lettori