In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Struscio in Viale, pattini a Ponterosso e regali Il clima natalizio entra ufficialmente nel vivo

A caratterizzare la prima domenica di festa l’inaugurazione della fiera di San Nicolò e della pista di ghiaccio tra profumo di dolci e canti a tema

2 minuti di lettura

il racconto



Prima domenica di shopping natalizio per triestini e turisti, accompagnati dalla città addobbata, dalle luminarie e la musica a tema. Al via anche la fiera di San Nicolò e la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Ponterosso, attrazioni che hanno già attirato tante persone. E poi negozi alle prese con pacchetti e regali per tutta la giornata, grazie a chi ha scelto già di dedicarsi agli acquisti da sistemare sotto l’abete.

I consueti profumi di noccioline tostate, zucchero filato e di formaggi e salumi da tutta Italia hanno accompagnato poi il primo giorno della fiera in viale XX settembre, allestita fino all’8 dicembre. La lunga serie di postazioni, oltre cento, prevede le proposte di sempre: dalla gastronomia ai prodotti per la casa, dall’abbigliamento ai giochi fino alle immancabili invenzioni per pulire casa o per utilizzare frutta e verdura in modo fantasioso, annunciati dai consueti venditori muniti di microfono, con nomi sempre accattivanti. Qualche esempio. Il cesto super rotante per lavare i pavimenti, il gelatiere tritatutto, il panno tornado per lavare e asciugare o l’estrattore “tuttifrutti”.

Tra le golosità salate grande successo per la piadina, proposta in diversi stand, con chili di cipolla e salsiccia sistemati sulle piastre già ieri mattina presto, all’apertura degli stand. E ancora molto amate le frittelle zuccherate, le ciambelle arricchite da ripieni e decorazioni, le mele caramellate, il marzapane, i torroni o i “bubble muffle”, una prelibatezza dolce da passeggio. Per chi cerca un gadget adatto ai più piccoli, tornano i giocattoli a batteria, presenti in tanti punti lungo il viale, trenini, cani, automobili, moto, robot, ma anche pupazzi di neve, abeti e ballerine danzanti. Tra le curiosità, esposte anche sui manichini, i maxi pigiami per gli adulti, tutone intere in pile, per i più freddolosi o per chi vuole tornare un po’ bambino.

Inaugurazione ufficiale ieri pomeriggio, con le note della banda Refolo, in largo Don Bonifacio, dove ogni giorno sono in programma intrattenimenti per i bambini, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 10. Nello stesso spazio troverà posto una casetta speciale, con un animatore, con giochi, caramelle e gadget, insieme a San Nicolò, che accoglierà le letterine dei più piccoli. Il 7 e l’8 dicembre è previsto anche il servizio di “truccabimbi”.

Apertura ieri anche per la pista di ghiaccio di piazza Ponterosso, posizionata sul lato del palazzo Bnl, gestita da Flash srl. Sarà aperta lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 10 alle 20, venerdì, sabato e i prefestivi dalle 10 alle 21. 450 metri quadrati, oltre al maxi container riscaldato, con centinaia di pattini nuovi, dove adulti e bambini possono trovare il proprio numero. Principianti ed esperti si sono dati appuntamento già ieri mattina, molti i bambini, che possono chiedere anche un supporto, se si tratta dei primi passi. O meglio le prime scivolate. Pupazzi dove appoggiarsi, in tutta sicurezza. Per i più grandi invece l’appiglio principale è lo steccato che racchiude l’area, un supporto fondamentale per non cadere, prima di prendere coraggio e affrontare il centro della pista. Il pattinaggio Jolly di Trieste sarà presente nelle prossime settimane con personaggi e musica, show ed esibizioni. E nel pomeriggio ieri affollata anche piazza Unità d’Italia, per foto, video e selfie, con lo sfondo di alberi e maxi stella. —



I commenti dei lettori